È un’esperienza davvero unica, pensata per ragazzi dai 10 ai 18 anni e per le loro famiglie. Non è la solita proposta di “CENTRO ESTIVO”, ma un’idea alternativa di CAMP ESTIVO DI ATLETICA LEGGERA in una location bellissima come la Valle di Cembra.
I ragazzi avranno la possibilità di vivere insieme per una settimana come protagonisti di un’avventura che sfrutta le potenzialità dell’Atletica Leggera e della natura e di esperienze, che aiuteranno nella formazione del carattere, nella creazione di nuove amicizie e che incentiveranno la partecipazione attiva di tutti.
HOLYDAY ATHLETICS si terrà a Cembra nell’Hotel Al Caminetto/ Hotel Europa mentre gli allenamenti di Atletica Leggera si terranno nel bellissimo impianto di Masen.

26 luglio
Ritrovo e Partenza da Molfetta nei pressi della rotonda della Chiesa della Madonna della Rosa, con successiva fermata a Bisceglie (parcheggio Lidl) e Trani (zona stadio) per recuperare altri gruppi.
27 luglio
Arrivo a Cembra – Sistemazione in struttura (pranzo a sacco in autonomia), presentazione staff
Mobilità generale (mobilità anca, colonna, caviglia), primo contatto con andature tecniche
Riunione introduttiva: obiettivi fisici e motivazionali
28 luglio
Capacità aerobica + Forza corpo libero
Mobilità dinamica e stretching attivo, Corsa campestre collinare (20–30′) a ritmo
costante, Defaticamento + respirazione diaframmatica
Circuit training a corpo libero (core, arti inferiori, braccia)
Esercizi in stazioni: squat, plank, affondi, push-up, skipping
Mobilità post-esercizio
29 luglio
Gita intera giornata a Cles
Escursione al Monte Peller
Visita a Cles, paese più importante della Val di Non;
30 luglio
Andature tecniche + Core
Routine di andature tecniche: skip A–B–C, calciata, corsa talloni-alto, corsa
calciata, Attivazione con elastici leggeri, Tecnica di appoggio e postura
Core training (plank frontale e laterale, tenute isometriche, hollow), Giochi
con focus sull’equilibrio e stabilità, Defaticamento con mobilità lombopelvica
31 luglio
Gita intera giornata ad Andalo e Molveno con bagno nel Lago e possibile escursione tra le bellezze della
Paganella compatibilmente al meteo e ai tempi della mattinata al Lago :
Opzione 1: Passeggiata Maso Toscana, le Villette e Maso Monego
Opzione 2: Passeggiata da Dosson a Gaggia) *
Pranzo a sacco (provvede l’organizzazione per ragazzi in pensione completa).
1 agosto
Combinato tecnico + Aerobico
Combinato: 5 x (andatura tecnica + 300m corsa a ritmo), lavoro sul ritmo e
mantenimento della tecnica in fatica
Multibalzi su prato: balzi, doppio appoggio, hop, bounding. Esercizi propriocettivi in coppia. Stretching profondo
2 agosto
Colazione e partenza. Sosta con visita della città di Peschiera del Garda. Pranzo a sacco (provvede l’organizzazione per ragazzi in pensione completa).
Rientro in tarda serata stessi punti di raccolta della partenza.
Informazioni generali
Portare abbigliamento sportivo, scarpe da trekking, abbigliamento per la pioggia, zaino e qualche felpa/maglioni per eventuali temperature montane, borraccia, costume per bagno a lago, oltre elastico per allenamenti.

